3 il permesso

ero già un po abituata con gli svizzeri, ma qui meritano l’oscar.

la procedura per avere il permesso di soggiorno è iniziata già tempo fa con strane richieste come la traduzione giurata del mio certificato di laurea , il mio peso e la mia statura. Ridevo quando ho ricevuto la richiesta e poi effettivamente oggi ho visto che gli uffici dei singoli operatori sono dotati di bilancia e metro. Per fortuna non mi hanno chiesto di nuovo di pesarmi perchè sarei stata 3 kg di piu.

A  parte le note dolenti, per un italiano è davvero uno shock recarsi in una tale struttura. MOM, Ministry of Manpower (Ministero della manodopera). Ci fosse una simile istituzione a roma o anche a genova mi verrebbero i brividi a doverci andare, forse mi organizzerei con acqua, cibo e sacco a pelo per poter fronteggiare l’attesa prevista.

A singapore arrivi all’entrata ed un signore ti accoglie per chiederti il motivo della visita, vedendoti inesperto si fa carico, con un sorriso,  di cio che dovresti fare tu e consulta una delle 15 macchinette poste all’entrata (dette check in points) e ti indirizza verso un ufficio dove una persona ti riceve già a conoscenza delle tue richieste e rponto a cominciare a lavorarci. Tutto questo in 20 secondi al massimo.

dimenticavo , bisogna portare i bambini (cosa che noi ovviamente non avevamo fatto) ma è predisposta per loro un’area gioco…

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *